Scrittura e sport possono camminare mano nella mano?
Scrittura e sport possono camminare mano nella mano?
Sempre più corsi di letteratura e libri di antologia raccolgono testi che provengono dal mondo del giornalismo, anche del giornalismo sportivo, e lo sport si trasforma per tanti studenti in una chiave di accesso al mondo della scrittura. In ogni lavoro conta parecchio la motivazione e trovare il giusto stimolo per prendersi cura del proprio lavoro, anche sotto forma di testo, è importante. Con questo spirito educativo, che vuole promuovere la crescita di giovani atleti e di scrittori ai loro primi tentativi espressivi, è nato il premio letterario Nerio Marabini, promosso dal giornalista della Gazzetta Paolo Marabini e dalla Biblioteca dello Sport di Seriate.
Anche la Bilingual British School di Bergamo ha deciso di raccogliere questa sfida, o – per meglio dire – di mettere a conoscenza i suoi studenti High School della possibilità. Ecco che, quindi, una produzione di testi su un tema libero di natura sportiva assegnato per compito si è trasformato nella bozza attorno a cui plasmare il racconto di un momento indimenticabile di sport vissuto con gli occhi sinceri dei ragazzi, che nei propri racconti hanno riversato sentimenti, ambizioni, desideri e speranze nel futuro, prendendo spunto da vicende note e meno note: storie di grandi campioni, che ce l’hanno fatta, spesso rialzandosi dopo sconfitte dolorose, ma anche storie meno conosciute, che hanno a che fare con il vissuto personale degli studenti e delle loro famiglie. I nostri ragazzi hanno aggiunto al loro cammino di crescita un tassello di sport e di cultura importante, culminato nella menzione d’onore e in alcuni riconoscimenti riservati loro durante la cerimonia di premiazione del concorso.
Oltre alla gioia e alla sorpresa del momento, piace saperli giovani autori di storie di sport, il cui racconto sarà pubblicato nel prossimo libro promosso da Bolis Edizioni che raccoglierà gli esiti più significativi di questa edizione 2025 del concorso. Dalle Olimpiadi del mondo antico ai campioni del panorama sportivo odierno la letteratura e l’espressività hanno abitato le aspirazioni di atleti di ogni età, ma soprattutto dei più giovani, sportivi e scrittori in cammino.
Prof. Marco Carobbio
Liceo Scientifico STEAM